INPGI: LIQUIDATA LA 5° TRANCHE DEL BONUS PER I GIORNALISTI AUTONOMI

Nella giornata di mercoledì 16 novembre l’Istituto ha provveduto al pagamento delle indennità di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi (c.d. “bonus 200”) riferite alle domande presentate dalle ore 12 del 24 ottobre alle ore 12 del 14 novembre, in favore di 447 beneficiari.

Le risorse erogate dall’Istituto, dall’avvio dell’iniziativa ad oggi, ammontano, in totale, ad oltre 1,9 milioni di euro. Continua a leggere

INPGI: OPERATIVE LE NUOVE REGOLE SULLA DISOCCUPAZIONE PER I CO.CO.CO. E LA MATERNITÀ PER I LIBERI PROFESSIONISTI

I Ministeri vigilanti, con nota del 26/10/2022, hanno definitivamente approvato le modifiche regolamentari adottate dall’INPGI nel marzo scorso, con le quali erano state recepite le novità legislative introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di disoccupazione per i collaboratori coordinati e continuativi e di indennità di maternità/paternità per i liberi professionisti. Continua a leggere

INPGI: LIQUIDATA LA 3° TRANCHE DEL BONUS PER I GIORNALISTI AUTONOMI

Nella giornata di martedì 25 ottobre l’Istituto ha provveduto al pagamento delle indennità di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi (c.d. “bonus 200”) riferite alle domande presentate dalle ore 12 del 10 ottobre alle 12 del 17 ottobre, in favore di 376 beneficiari. Continua a leggere

INPGI: LIQUIDATA LA 2° TRANCHE DEL BONUS PER I GIORNALISTI AUTONOMI

Nella giornata di ieri l’INPGI, a seguito dei chiarimenti forniti dal Ministero del Lavoro sulle modalità di monitoraggio e rendicontazione dei flussi finanziari, ha provveduto al pagamento delle indennità di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi (c.d. “bonus 200”) riferite alle domande presentate dalle ore 12 del 3 ottobre alle 12 del 10 ottobre, in favore di 530 beneficiari. Continua a leggere

INPGI: IN PAGAMENTO I PRIMI “BONUS” AI GIORNALISTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ AUTONOMA

Sono in corso di pagamento le prime erogazioni dell’indennità “una tantum” prevista dall’articolo 33 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con la legge 15 luglio 2022, n. 91, quale misura di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi. Continua a leggere

INPGI/LAVORATORI AUTONOMI LIBERI PROFESSIONISTI: ENTRO IL 30 SETTEMBRE L’INVIO ON-LINE DELLA DENUNCIA DEI REDDITI 2021

Si approssima la scadenza del 30 settembre 2022 per il consueto invio periodico della dichiarazione dei compensi da attività giornalistica libero-professionale conseguiti nell’anno precedente. E’ infatti attiva, dallo scorso 1° agosto, la procedura telematica per la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2021 per lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma. Continua a leggere

INPGI / BONUS 200 EURO AI GIORNALISTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ AUTONOMA: PUBBLICATO IL DECRETO MINISTERIALE CON LE REGOLE PER CONCEDERLO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenete i criteri e le modalità per la concessione, da parte degli Enti di previdenza privatizzati, dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, prevista dall’articolo 33 del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, quale misura di sostegno al potere d’acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della crisi energetica e al rincaro dei prezzi. Continua a leggere

INPGI/INPS: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI IN MATERIA DI PRESTAZIONI PENSIONISTICHE 

Come noto, dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale svolta dall’INPGI in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria, è stata trasferita – limitatamente alla gestione sostitutiva dell’AGO – all’Inps.

Il trasferimento ha determinato, ovviamente, alcune modifiche nella disciplina di taluni aspetti che regolano il rapporto assicurativo, tra i quali rientrano anche i termini e le modalità di accesso ai trattamenti pensionistici. Continua a leggere

INPGI/INPS: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI  SU RISCATTI E RICONGIUNZIONI PER I GIORNALISTI TRANSITATI IN INPS

Il 28 luglio scorso l’Inps ha pubblicato la circolare n.92 con la quale ha fornito le prime istruzioni per quanto riguarda  riscatti e ricongiunzioni riferite alle posizioni dei giornalisti transitati dall’Inpgi all’Inps, a seguito del trasferimento della funzione previdenziale sostitutiva dell’Ago da un ente all’altro. Continua a leggere

AGCOM: CRISI PROFESSIONE HA EFFETTI SU ASPETTI PREVIDENZIALI E PENSIONISTICI

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato il documento conclusivo della prima fase della consultazione pubblica, avviata lo scorso 24 novembre, sul sistema dell’informazione, con indicate le varie posizioni espresse dagli stakeholders. Il documento prelude allo svolgimento di un ciclo di audizioni che avranno come specifico oggetto le proposte di policy da indirizzare poi a Governo e Parlamento. Continua a leggere