Anche per i giornalisti scatta la possibilita’ di cumulare i contributi versati nelle varie casse professionali e quelli versati all’Inps. E’ stata infatti definita la convenzione quadro fra l’Inps e l’Adepp (Associazione delle Casse di Previdenza dei Professionisti) che permette ai Professionisti di riunire i contribuiti versati in più gestioni ed ottenere cosi’ un’unica pensione. L’accordo intende non penalizzare tutti quei lavoratori che hanno avuto “carriere mobili”, con contribuzioni miste. Continue reading
Categoria: INPGI 2
INPGI / IL DIRETTORE GENERALE, MIMMA IORIO, SPIEGA COME CAMBIA IL LAVORO GIORNALISTICO AL CONVEGNO “LE NUOVE FRONTIERE DEL GIORNALISMO”
“Le nuove frontiere del giornalismo” e’ il titolo del convegno, organizzato dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, che si e’ tenuto a Roma presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro. Durante il corso, valido ai fini della formazione continua dei Consulenti del Lavoro e dei Giornalisti, sono state organizzate tre tavole rotonde, tra cui una dal titolo “Giornalista: una professione in evoluzione” dove ha partecipato Mimma Iorio, direttore generale dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti. Continue reading
INPGI APPROVA IL NUOVO DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LA PIANIFICAZIONE TRIENNALE 2018-2020: IN ARRIVO APP E PIU’ SERVIZI DIGITALI PER I GIORNALISTI
L’INPGI, considerando l’evoluzione in atto nel sistema previdenziale del Paese e piu’ in generale nella P.A., intende attuare ed ampliare, per il prossimo triennio, la gamma e la qualita’ dei servizi forniti ai propri iscritti. Sulla base degli obiettivi inseriti nel nuovo documento programmatico per il triennio 2018-2020, l’INPGI intende ammodernare le proprie attivita’ per fornire piu’ servizi digitali ai giornalisti e semplificare i modelli di gestione dei processi lavorativi. Due ambiti in cui il fattore tecnologico giochera’ un ruolo importante. Continue reading
INPGI2: APPROVATA DAL CDA L’ALLOCAZIONE STRATEGICA DEGLI INVESTIMENTI DELLA GESTIONE SEPARATA
Il Consiglio di Amministrazione, nella sua riunione del 19 dicembre scorso, ha approvato – con riferimento al comparto d’investimento mobiliare della Gestione previdenziale separata – il piano di allocazione strategica per l’Inpgi 2. Continue reading
INPGI / GESTIONE SEPARATA: AL VIA LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLE VERIFICHE SUI REDDITI 2013
Anche per l’annualita’ 2013 sono state effettuate le consuete procedure di verifica riferite agli iscritti alla Gestione Separata che non hanno, a suo tempo, inviato la comunicazione dei redditi prevista dall’art.8 del Regolamento.
L’accertamento, che ha riguardato complessivamente circa 2.700 posizioni, ha evidenziato 1.520 posizioni per le quali l’INPGI ha provveduto all’acquisizione d’ufficio dei dati reddituali mediante gli strumenti informatici messi a disposizione dall’Anagrafe tributaria. Continue reading
INPGI / COME RICHIEDERE IL RISCATTO DEL PRATICANTATO SVOLTO PRESSO LE SCUOLE DI GIORNALISMO
Con il via libera dei Ministeri vigilanti all’ultima parte della riforma previdenziale dell’INPGI e’ diventata operativa la norma che consente il riscatto dei periodi di iscrizione al Registro dei praticanti tenuto dall’Ordine dei Giornalisti, purche’ il periodo interessato risulti privo di qualsiasi copertura assicurativa all’INPGI e/o in altra forma di previdenza obbligatoria, quale ad esempio il periodo di praticantato svolto nelle “scuole di giornalismo”.
Continue reading
INPGI / BILANCI CRITICI PER IL 2017 E 2018, SERVE L’IMPEGNO DI TUTTI SUL LAVORO
La sfida sul futuro della professione si gioca a tutto campo, determinante il ruolo di Ordine e Parti Sociali
Il 2017 si conferma un anno fortemente critico per l’Inpgi. Il disavanzo previdenziale aumenta e la gestione del patrimonio non compensa lo squilibrio. L’esercizio chiudera’ quindi con una perdita che prevediamo di circa 104 milioni.
Niente di imprevisto purtroppo ma la conferma di una crisi strutturale dell’editoria che ormai da un decennio non solo non accenna a diminuire ma se possibile si aggrava. Continue reading
INPGI2 / NUOVE TUTELE IN ARRIVO SU MATERNITA’ E DISOCCUPAZIONE
Al fine di allargare le tutele della maternita’ e i congedi parentali anche ai giornalisti liberi professionisti, il Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi (il cosiddetto “Inpgi 2”) ha introdotto una specifica prestazione in caso di maternita’ a rischio – consistente nel pagamento di un’ulteriore mensilita’ della relativa indennita’ – e la previsione del pagamento dell’indennita’ di paternita’ in caso di assenza o impedimento della madre. Continue reading
LAVORO AUTONOMO / UNA TAVOLA ROTONDA SU DIRITTI E GIORNALISMO
Cosa accade all’organizzazione del lavoro giornalistico con una produzione sempre piu’ esternalizzata? Cosa accade all’equo compenso? Che diritti sindacali e ordinistici hanno i giornalisti? Cosa prevede la riforma INPGI2? Di questo ed altro si e’ discusso durante la tavola rotonda su lavoro autonomo, diritti e giornalismo che si e’ svolta a Roma lo scorso 26 settembre su iniziativa dell’Associazione Stampa Romana. Continue reading
INPGI2 COPRIRA’ ANCHE GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Garantire, tra le prestazioni fornite dalla Gestione separata agli iscritti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, un trattamento in caso di infortunio in ambito professionale. E’ quanto deciso dal comitato Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi (il cosiddetto “Inpgi 2”) che ha ridisegnato ed approvato la riforma che intende ampliare il welfare dei giornalisti autonomi. Continue reading