Come è noto, a seguito del trasferimento all’INPS della funzione previdenziale riferita ai giornalisti titolari di un rapporto di lavoro – disposta dalla legge di Bilancio per il 2022 – l’INPGI ha disdettato, con effetto dal 1° luglio 2022, la convenzione con la FIEG e la FNSI sulla base della quale provvedeva, nel ruolo di gestore, a riscuotere i contributi e a pagare le prestazioni del Fondo Contrattuale Integrativo “Ex Fissa”. Continue reading
Categoria: AGENDA E SCADENZE
INPGI/LIBERI PROFESSIONISTI: TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER L’INVIO DELLA DENUNCIA DEI REDDITI 2022
E’ ormai imminente l’approssimarsi della scadenza del 30 settembre 2023 per procedere al consueto invio annuale – mediante l’apposita procedura telematica predisposta dall’Istituto, accessibile da qui con SPID o CIE – della dichiarazione dei compensi percepiti nell’anno 2022 a fronte dello svolgimento in forma libero-professionale di attività giornalistica.
La comunicazione reddituale in questione, infatti, deve essere presentata entro il predetto termine da tutti gli iscritti all’INPGI che nel 2022 hanno svolto attività giornalistica in forma libero professionale con partita IVA, come attività “occasionale”, come partecipazione in società semplici o in associazioni tra professionisti, ovvero mediante cessione di diritto d’autore.
Nessun obbligo, invece, sussiste nei confronti di coloro che nel 2022 hanno svolto l’attività esclusivamente nell’ambito di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa.
Per maggiori approfondimenti si rinvia alle istruzioni già fornite in proposito dall’Istituto, reperibili qui