Nel 2017 sono 1.108 i giornalisti iscritti nella regione Marche, un dato in linea con il 2016. Di questi, 537 sono iscritti nella gestione sostitutiva dell’AGO, 874 alla gestione separata. Proprio nell’Inpgi2, come accade anche un po’ in tutte le altre regioni d’Italia, aumentano gli iscritti rispetto al 2016. Nelle Marche, in particolare gli iscritti alla gestione separata sono aumentati di 9 unita’ (erano 865 nel 2016), mentre i disoccupati al momento sono 11. Continue reading
Categoria: UFFICI CORRISPONDENZA
INPGI / UFFICIO REGIONALE DI CORRISPONDENZA: POTENZA
L’ufficio di corrispondenza Inpgi di Potenza è al servizio di tutti i colleghi della Basilicata, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle 17.00, dispone di due linee telefoniche, servizio e-mail e newsletter con segnalazione e/o promemoria delle varie scadenze o adempimenti. Continue reading
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: CAGLIARI
Dal primo marzo 2017 con cadenza bisettimanale (prima e terza settimana del mese) è operativo presso l’ufficio di corrispondenza di Cagliari uno sportello Inpgi (dalle 9,30 alle 13,30) con la presenza del fiduciario in sede e con l’obiettivo di fornire assistenza dedicata ai giornalisti che abbiano bisogno di chiarimenti sulla loro posizione previdenziale e sull’attività dell’Istituto. Continue reading
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: BOLZANO
“Gli iscritti all’Inpgi in Trentino sono 1.432, 812 i dipendenti, 942 i free-lance, 206 i pensionati e 17 i disoccupati” afferma Paolo Morando, fiduciario INPGI per il Trentino Alto Adige.
“Le pratiche protocollate nel 2016 sono state 88 in tutto, di cui 11 domande di pensionamento, più ricongiunzioni e riscatti laurea. Nel primo trimestre 2017 siamo già a quota 31”. Il flusso di telefonate nella sede regionale INPGI è Continue reading
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: ROMA
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: ROMA
Sede storica di alcuni tra i più importanti quotidiani nazionali, delle agenzie di stampa e dei più importanti centri di produzione radio-televisivi, da Rai a Mediaset, da La7 a Sky – quest’ultima al centro di una complessa trattativa sindacale per scongiurare esuberi e trasferimento a Milano – Roma rappresenta il secondo polo editoriale del paese. “Un titolo – sottolinea Ida Baldi, Continue reading
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: VENEZIA
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: VENEZIA
Circa 2.600 telefonate e una media di oltre 600 pratiche trattate all’anno. Sono questi i numeri che con più immediatezza danno conto della mole di lavoro smaltita dall’Ufficio di corrispondenza Inpgi del Veneto, ospitato nei locali del Sindacato giornalisti Veneto in Calle Pezzana a Venezia. Continue reading
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: PALERMO
INPGI / IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: PALERMO
“I tre maggiori quotidiani siciliani (Gazzetta del Sud, il Giornale di Sicilia e la Sicilia) registrano cali di vendite ed introiti pubblicitari. La crisi ha portato le aziende a chiudere le redazioni decentrate siciliane e a ridurre sempre più la foliazione e il numero dei giornalisti con contratto a tempo indeterminato. Continue reading
INPGI/ IL LAVORO DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA: BOLOGNA
Ad oggi, sono 1.998 i giornalisti iscritti alla gestione sostitutiva dell’Ago della Regione Emilia-Romagna, di cui 363 pensionati. Un dato lievemente più alto rispetto alla rilevazione effettuata nel 2015 quando i giornalisti erano 1.972 (26 in più). Per quanto riguarda invece la gestione separata dell’ INPGI, sono 2.811 i giornalisti emiliano-romagnoli iscritti, quasi il 2% in più, rispetto al 2015. Mentre i pensionati dell’ Inpgi 2, secondo le tabelle dell’istituto, sono un centinaio. L’ufficio di corrispondenza Emilia-Romagna dell’INPGI a Bologna si trova negli uffici dell’Associazione stampa regionale, l’Aser, proprio sotto le due torri. Continue reading
INPGI / il lavoro degli uffici regionali di corrispondenza: Milano e Bari
DA QUESTA SETTIMANA PUBBLICHIAMO BREVI RESOCONTI DELL’ATTIVITA’ DEGLI UFFICI REGIONALI DI CORRISPONDENZA DELL’INPGI
MILANO
La Lombardia è la prima regione d’Italia per numero di imprese editoriali nel settore carta, tv, radio e web e complessivamente conta il maggior numero di iscritti all’Ordine dei giornalisti con poco meno di 24.700 giornalisti. “Il permanere della situazione di crisi che sta attraversando da anni il nostro settore ha inevitabilmente avuto una sensibile ricaduta sul lavoro che viene svolto dall’ufficio di corrispondenza Inpgi di Milano, anche in forza delle tematiche legate ai temi previdenziali che gestisce”, dichiara la fiduciaria regionale Inpgi Daniela Dirceo. Continue reading