Anche per i giornalisti scatta la possibilita’ di cumulare i contributi versati nelle varie casse professionali e quelli versati all’Inps. E’ stata infatti definita la convenzione quadro fra l’Inps e l’Adepp (Associazione delle Casse di Previdenza dei Professionisti) che permette ai Professionisti di riunire i contribuiti versati in più gestioni ed ottenere cosi’ un’unica pensione. L’accordo intende non penalizzare tutti quei lavoratori che hanno avuto “carriere mobili”, con contribuzioni miste. Continue reading
Categoria: ADEPP
CUMULO / TAVOLO TECNICO DI CONFRONTO ADEPP: CAUTO OTTIMISMO, DA SCIOGLIERE GLI ULTIMI NODI
COMUNICATO STAMPA – il 23 gennaio si e’ svolto un ulteriore incontro tra la delegazione tecnica dell’AdEPP e le competenti Direzioni dell’INPS per la messa a punto della convenzione per l’erogazione delle prestazioni pensionistiche in regime di totalizzazione e cumulo. Continue reading
7° RAPPORTO ADEPP SULLA PREVIDENZA PRIVATA E PRIVATIZZATA
Redditi, Iscritti, Patrimonio, Universo Professioniste, Mercato del lavoro, Andamento demografico…questo e molto altro nell’annuale Rapporto AdEPP. L’analisi, giunta alla settima edizione, elaborata dal Centro Studi “racconta” il mondo dei professionisti iscritti alle Casse di previdenza. Continue reading
ADEPP / I CONTRIBUTI VERSATI DAI PROFESSIONISTI HANNO RESO IL 3,7%
I contributi versati alle Casse di previdenza dei professionisti, tra cui anche INPGI, hanno reso in media il 3,7% lordo. ll dato e’ stato illustrato durante la presentazione del rapporto AdEPP sugli investimenti degli Enti di previdenza privati. Le Casse sono passate da 75,5 miliardi di euro di patrimonio del 2015 agli 80 miliardi di quest’anno. Una crescita che, se si considerano gli ultimi 4 anni, si attesta al 22%. L’incremento e’ dovuto in parte al saldo positivo tra contributi e prestazioni e per il resto e’ attribuibile alla buona gestione degli investimenti. Continue reading
INPGI E ADEPP: IL NUOVO WELFARE PER I PROFESSIONISTI
Garantire non solo assistenza ai lavoratori in difficolta’ ma anche percorsi d’inserimento personalizzati
Un sistema di protezione sociale che garantisca l’esercizio di diritti e tutele, declinandolo in un accesso il più possibile personalizzato alle opportunità. E’ la prospettiva tratteggiata nel seminario “Il libro bianco per un welfare della persona” organizzato, nei giorni scorsi, da Adepp nella sede Enpapi (la cassa previdenziale degli infermieri) di Roma.
ADEPP / I PROFESSIONISTI GUADAGNANO IN MEDIA 34 MILA EURO L’ANNO
Il reddito medio complessivo dichiarato dai professionisti si aggira attorno ai 34 mila euro annui. E’ quanto emerge dal paper “Il welfare, ieri oggi domani” realizzato da Paolo Feltrin sulla base di dati Adepp (Associazione degli Enti di Previdenza Privata), di cui fa parte anche l’Inpgi. Gli iscritti agli enti previdenziali privati negli ultimi 10 anni sono aumentati del 20%. Risultano in crescita anche i contributi previdenziali raccolti che, solo nell’ultimo anno, sono aumentati del 2%, mentre le prestazione complessive erogate, nel medesimo periodo, registrano un incremento del 4%. Continue reading