Gli Stati generali della Previdenza, inizialmente previsti per il 26 e 27 marzo, sono stati rinviati al 14 e 15 maggio a causa dell’emergenza dovuta al coronavirus. All’evento, che si terrà a Roma all’Auditorium della Conciliazione, parteciperà anche L’Inpgi. Continue reading
Categoria: ADEPP
ADEPP/ IV RAPPORTO SUGLI INVESTIMENTI DEGLI ENTI DI PREVIDENZA PRIVATI: IN CRESCITA IL PATRIMONIO DELLE CASSE
Dal IV° Rapporto sugli investimenti delle Casse di previdenza private e privatizzate aderenti ad Adepp emerge che il patrimonio delle Casse di previdenza dei liberi professionisti, negli ultimi cinque anni, ha registrato una crescita continua e costante passando dai circa 65,6 miliardi di euro del 2013 ai circa 87 miliardi di euro di fine 2018 con un incremento complessivo di 32,5 punti percentuali. Una crescita dovuta da un lato dai contributi incassati che sono superiori alle prestazioni erogate, +17 miliardi tra il 2013 e il 2018, e dall’altro dai rendimenti conseguiti che ammontano a circa 1,4% netto annuo in media degli anni presi in esame. Cresce dunque il patrimonio, diminuisce la gestione diretta degli investimenti, cala la percentuale investita in immobili, triplicano gli investimenti nei fondi mobiliari, raddoppia la componente azionaria e sempre più Casse investono in fondi comuni. Continue reading
INPGI / ADEPP: DA GOVERNO VOLONTà DI PRESERVARE L’ISTITUTO
L’Associazione degli Enti di Previdenza privati esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro convocato oggi al Ministero del Lavoro per discutere sul futuro dell’Inpgi.
“I rappresentanti del Governo hanno ridabito di voler mantenere l’autonomia dell’Istituto di Previdenza – dichiara il Presidente dell’Adepp Alberto Oliveti – Verrà avviato un tavolo a cui prenderanno parte i Ministeri del Lavoro e dell’Economia, oltre a rappresentanti dell’Inpgi e dell’Adepp, per esaminare le soluzioni tecniche e la loro percorribilità.” Continue reading
INPGI: CASSA BIOLOGI, OK DURIGON, SENSIBILE NOSTRE ESIGENZE

foto: enpab.it
Tiziana Stallone: ampliamento platea iscritti utile anche ad altri Enti
Un atto di “sensibilità”, ma “soprattutto di conoscenza approfondita delle regole che governano il sistema delle Casse di previdenza, arriva dal sottosegretario Claudio Durigon, che appoggia la misura volta ad ampliare il numero dei professionisti iscritti all’INPGI” (l’Istituto pensionistico dei giornalisti), perchè attraverso “l’affidamento alla responsabilità per una gestione professionale, il riconoscimento indiscusso dell’autonomia delle Casse e la congruità del sistema di gestione previdenziale passa anche il compito di ampliare quantitativamente le platee degli iscritti”. Continue reading
LA PRESIDENTE DELL’INPGI MARINA MACELLONI E L’ADEPP SALUTANO CON FAVORE LA PROPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO DURIGON PER L’ALLARGAMENTO DELLA PLATEA DEGLI ISCRITTI
In un articolo di approfondimento della situazione dell’INPGI alla luce delle proposte avanzate dal Sottosegretario Durigon, pubblicato lo scorso 28 febbraio sul “Sole 24 Ore” a firma di Federica Micardi, si legge che
“Continua il calo di contributi versati perché continuano le uscite per pensioni o licenziamenti. «Attualmente – racconta la presidente Inpgi Marina Macelloni – ci sono 7mila colleghi assistiti dagli ammortizzatori sociali» su un totale di 15mila professionisti che versano regolarmente i contributi. Ma non è tutto: «In cinque anni – aggiunge Macelloni – non solo si sono persi più di 3mila posti di lavoro, ma la spesa per gli ammortizzatori sociali è cresciuta del 58 per cento». Continue reading
ADEPP: BENE LA PROPOSTA DEL SOTTOSEGRETARIO DURIGON DI ALLARGARE LA PLATEA DEI CONTRIBUENTI ALL’INPGI

foto: ansa.it
Si rimanda al comunicato ADEPP del 28 febbraio 2019 a cura di Paola Venanzi, consultabile cliccando su questo link
ADEPP / PRESENTATO A ROMA L’VIII° RAPPORTO: AUMENTANO I PROFESSIONISTI OVER 60, DIMINUISCONO GLI UNDER 40
La platea dei professionisti Adepp, tra cui anche quelli iscritti ad Inpgi, invecchia. Gli “under 40” sono diminuiti e scesi dal 41% del 2005 al 28% di oggi.
Nello stesso arco temporale e’ invece aumentato il numero degli “over 60”, passato dal 10% al 18%. Mentre il numero dei nuovi iscritti, di cui la meta’ e’ donna, e’ diminuito del 12%, sempre nell’arco di tempo che va dal 2005 al 2017. Considerando solo gli “under 40”, le nuove iscritte superano i colleghi uomini di quasi il 20%. Continue reading
ADEPP / IN 5 ANNI AUMENTATO DEL 30% IL PATRIMONIO DELLE CASSE DI PREVIDENZA
Il patrimonio delle Casse di Previdenza e’ aumentato, dal 2013 al 2017, di circa il 30%, passando dai 65,6 miliardi di euro del 2013 agli 85,3 miliardi di euro del 2017. E’ quanto si legge nel terzo rapporto sugli investimenti dell’Adepp (Associazione degli Enti pensionistici dei professionisti) presentato a Roma lo scorso 14 novembre. L’aumento del patrimonio, tra il 2016 ed il 2017, e’ dovuto in parte al saldo positivo tra entrate per contributi ed uscite per prestazioni (+3,2 miliardi) e in parte al rendimento positivo degli investimenti (+2,1 miliardi, equivalente ad un rendimento, al netto delle tasse, del 2,6%). Continue reading
ADEPP / OLIVETI RICONFERMATO PRESIDENTE – NEL DIRETTIVO ANCHE MARINA MACELLONI PRESIDENTE DELL’INPGI
LIBERI PROFESSIONISTI / A CAUSA DELL’INNALZAMENTO DELL’ETA’ MEDIA, SEMPRE PIU’ NECESSARI INTERVENTI PREVIDENZIALI E DI WELFARE
La digitalizzazione in atto nel mondo del lavoro, l’avvento dell’industria 4.0 e l’invecchiamento della popolazione che tipo di impatto avranno sui sistemi pensionistici dei liberi professionisti? Se ne e’ discusso a Bruxelles durante la conferenza «Disruptive effects of demography and digitization on social security of Liberal Professions» organizzata da Adepp, l’associazione dove confluiscono 19 Casse di previdenza privata che rappresentano oltre 2 milioni di professionisti e Abv, l’Associazione che rappresenta tutte le 89 Casse di previdenza dei professionisti in Germania. Continue reading